ALAN CAMPBELL

Alan Campbell: Una Vita Dedicata al Ju-Jitsu

Alan Campbell, National Coach della World Ju-Jitsu Federation (WJJF), è un maestro altamente qualificato con un esperienza straordinaria nelle arti marziali. Ha viaggiato in tutto il mondo per insegnare il syllabus ufficiale della WJJF, diffondendo la sua conoscenza e la sua passione per il Ju-Jitsu.

 

Oltre alla sua prestigiosa carriera nella WJJF, Alan è un istruttore certificato dal governo britannico come NVQ "Assessor and Internal Verifier" presso la City & Guilds di Londra (UK) in Sport e Ricreazione, con abilitazione all'insegnamento per bambini e adulti.

 

La sua storia nel Ju-Jitsu inizia all'età di 10 anni sotto la guida di Soke Robert Clark. Con oltre 40 anni di esperienza, Alan ha studiato anche Karate, Aikido e Judo, sviluppando una visione completa delle arti marziali. A soli 20 anni, fu nominato capitano del Junior Demo-Team della WJJF, ottenendo riconoscimenti internazionali con esibizioni in Belgio, Italia, Spagna, Francia, Germania, Irlanda del Nord, Canada, USA, Mauritius, Islanda, Indonesia, Sudafrica e Australia.

 

A 33 anni, la sua competenza lo portò a essere nominato National Coach della WJJF in Inghilterra, un ruolo chiave per lo sviluppo dei programmi di allenamento e insegnamento, in collaborazione con gli enti governativi britannici per le arti marziali.

 

Nel maggio 2003, Alan ottenne la certificazione di 1º livello presso la IBBSA (International Bodyguard & Security Services Association) in Irlanda del Nord, un organizzazione che collabora strettamente con la WJJF nel settore della sicurezza e della protezione personale.

 

Con oltre 30 pubblicazioni all'attivo e dimostrazioni in tutto il mondo, Alan ha avuto l'onore di incontrare icone delle arti marziali come il leggendario Bruce Lee e il campione di kickboxing Bill Wallace. Il suo impegno instancabile lo ha portato a collaborare con numerosi esperti di diverse discipline, costruendo solide amicizie e guadagnandosi il massimo rispetto nel settore.

 

Nel settembre 2003, il suo percorso raggiunse un altro importante traguardo: Soke Robert Clark lo nominò Vicepresidente della WJJF e National Coach per l'Australia, confermando il suo ruolo di leader e innovatore nelle arti marziali a livello globale.
 

(Fonte: www.worldjujitsuaustralia.com.au)



DICHIARAZIONE DI ALAN CAMPBELL

 

La World Ju-Jitsu Federation Australia / Training & Development Services non è affiliata alla World Ju-Jitsu (UK) LTD, guidata dal Segretario Generale Beryl Maio e da Matthew Rinaldi, né alla World Ju-Jitsu Kobudo Organisation, sotto la direzione di Spartaco Bertoletti.

 

Alan Campbell è stato allievo diretto del Soke Robert Clark per oltre 45 anni. In qualità di suo stretto collaboratore, ha viaggiato in tutto il mondo insegnando, allenando e promuovendo la World Ju-Jitsu Federation (WJJF) al fianco del Soke Clark. Quest'ultimo lo ha personalmente formato nella gestione e nello sviluppo dell'organizzazione su scala internazionale, coinvolgendolo attivamente nella produzione di DVD didattici, video e libri utilizzati globalmente, nonché nelle sessioni d'esame per il conseguimento delle cinture nere.

 

Grazie al suo impegno, Alan Campbell è stato nominato Capitano del Junior Demo Team, squadra che ha eseguito dimostrazioni in tutta Europa, ottenendo una significativa visibilità  mediatica in Belgio, Italia, Spagna, Francia, Germania, Australia, Mauritius e Irlanda del Nord.

 

La WJJF Australia e il suo Training & Development Services sono nati sotto la guida del National Coach Alan Campbell, promosso all'8º Dan e nominato Vicepresidente nel settembre 2003. Il suo incarico è iniziato dopo la scomparsa del precedente rappresentante australiano, Jan de Jong, momento in cui ha ufficialmente assunto i ruoli di National Coach e Vicepresidente su diretta nomina del Soke Robert Clark.

 

Nel corso del suo mandato, Alan Campbell, con il supporto degli istruttori senior, ha ottenuto il riconoscimento della prima organizzazione di arti marziali da parte del City & Guilds of London Institute (NVQ), un ente governativo accreditato nel Regno Unito e in Europa. Come risultato di questo successo, è stato tra i primi a conseguire la qualifica di assessore ufficiale NVQ e verificatore interno. Tale traguardo ha contribuito in modo significativo allo sviluppo delle attività  didattiche della WJJF, offrendo un supporto concreto a insegnanti, studenti e all'organizzazione stessa, sotto la guida del Soke Robert Clark fino alla sua scomparsa nel febbraio 2012.

 

Alan Campbell è stato una figura di riferimento all'interno della WJJF per la sua vasta conoscenza, il suo legame con la storia dell'organizzazione e il suo contributo tangibile, dimostrato attraverso la pubblicazione di manuali tecnici ufficiali, video per cinture nere di livello avanzato e oltre 30 articoli sulle arti marziali. Il suo impegno continua nel rispetto degli ideali del Soke Robert Clark, con l'obiettivo di sviluppare e far crescere la WJJF a livello globale